Idea & Obiettivi
Attraverso questa partnership strategica transna-zionale, sosteniamo l’innovazione nel campo della formazione all’assistenza degli anziani in 4 paesi Europei: Romania, Bulgaria, Italia e Spagna. Ciò è possibile attraverso la cooperazione tra i fornitori VET e altre autorità pubbliche/private nel settore, includendo datori di lavoro interes-sati alla crescita di questo campo, dai 4 paesi citati, per 18 mesi.
La partnership include la produzione di nuovi Intellectual Output, costituiti da:
Curricula
Un curricula comune per la pratica - integrando gli standard occupazionali specifici nei 4 paesi e nuovi modelli in accordo con le nuove tecnologie informatiche
eBook
Uno strumento di supporto pedagogico (un e-book con codice ISBN che include una selezione di diversi casi studiati, esempi, leggi, analisi com-parative, le migliori pratiche per i topic menzio-nati (cura professionale degli anziani)
Piattaforma Online
Una piattaforma online che rappresenta uno spazio collaborativo dove I partner possono crea-re contenuti, scambiarsi idee, uno spazio per informare i professionisti delle nuove opportuni-tà nel campo della cura sociale in Europa ecc.
Per raggiungere i nostri obiettivi, abbiamo organizzato diversi tipi di attività interconnesse:
Manifestazioni congiunte di formazione del personale a breve termine con 16-18 partecipanti (5 giorni, escludendo i giorni di viaggio), come segue: uno in ogni paese, durante i quali esperti delle 5 organizzazioni sono stati formati sulle pratiche innovative riguardanti la cura degli adulti, attraverso una prospettiva interdisciplinare (legislazione, assistenza sociale, terapie innovative, approcci specifici riguardanti la formazione degli operatori sanitari ecc), con particolare attenzione agli strumenti e metodi di professionalizzazione e sviluppo professionale di formatori VET e staff (come usare le immagini e i video per la formazione e comunicazione per i beneficiari finali, come creare un caso di studio, come sviluppare un curricula comune, come supportare i badanti per energizzare ed attivare gli anziani al fine di rimanere attivi in società, come usare strumenti e dispositivi ITC nella cura degli anziani ecc); il formato di tali eventi combina visite in loco all'organizzazione interessata e corsi di formazione intensivi; dopo la prima riunione, una parte dei partecipanti creerà uno spazio di lavoro virtuale al fine di costruire una piattaforma di apprendimento da cui beneficeranno altri operatori/formatori del settore.
Mobilità mista (6 giorni esclusi i viaggi) per 24 adulti (con una certa esperienza professionale) - combinando la preparazione virtuale con la mo-bilità fisica. Prima di raggiungere la mobilità fisica vogliamo che siano preparati sia per l’accesso alla piattaforma di apprendimento, sia per una for-mazione breve basata su curricula già sviluppati nel progetto. Fondamentalmente, rappresente-rebbero in una certa misura gruppi di prova, per verificare l'efficacia del curriculum.